Volterra che racconta - Manifestazioni tematiche, spettacoli, concerti e feste popolari
SHAKESPEARE IN ITALY
di Justin Butcher da William Shakespeare Una festa di scene, discorsi e canzoni dalle opere italiane di Shakespeare J.Productions, Milano, in associazione con Passion Pit Theatre (UK) produzione musica dal vivo eseguita da Daniel Zappi con Justin Butcher e Caroline Faber Dalle strade innamorate della Verona di Romeo e Giulietta e dalle macchinazioni omicide di Giulio Cesare a Roma, al mix spumeggiante di sesso, denaro e intrighi della Venezia di Otello, il fascino di Shakespeare per l’Italia è una costante del suo lavoro. Le ambientazioni italiane sono così cruciali per le sue trame che sono diventate personaggi a sé stanti, e la sua influenza si sente anche oggi in Italia. Dalle prime commedie, La bisbetica domata e Due gentiluomini di Verona, passando per alcuni dei più grandi drammi del suo periodo di massimo splendore, Romeo e Giulietta e Otello, fino alla forza redentrice del Racconto d’inverno, il pluripremiato drammaturgo, attore e regista britannico Justin Butcher segue la storia d’amore di Shakespeare con l’Italia in uno squisito collage di scene, discorsi e canzoni che evocano un incantesimo shakespeariano a tratti comico, volgare, appassionato e struggente, nella magica cornice del teatro romano di Volterra, trasportandovi attraverso i secoli nell’Italia di Shakespeare. Interpretato da attori britannici pluripremiati e intrecciato con le canzoni struggenti del cantante, autore, polistrumentista e attore di fama internazionale Daniel Zappi. inglese-italiano (con sottotitoli)Organizzato da: PROGETTO CITTÀ
Teatro Romano - Volterra
28 Luglio
DALLE 21:30 ALLE 22:30
Eventi simili
Festa di San Lorenzo
Tradizionale festa popolare in onore del patrono della frazione di Mazzolla
Masterclass Musica Barocca Internazionale
Diretta dal Maestro Carlo Ipata
Notte Rossa
La notte rossa “Omaggio a Volterra” anima con musica, teatro, foto e altre forme d’arte e di spettacolo in circa 30 location all’interno del centro storico di Volterra. Nella settimana precedente sono previsti una serie di interventi dal titolo “Aspettando la Notte Rossa”. E’ l’evento più amato dai cittadini di Volterra.
Incontro di Biodanza
Musica e movimento espressivo