Volterra che racconta - Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, storico, archeologico e ambientale
Musei di Volterra - visite guidate
La Pinacoteca è ospitata all’interno del palazzo Minucci Solaini, uno splendido edificio rinascimentale con corte interna nel cuore della città. All’interno è possibile ammirare una collezione di dipinti, sculture e monete realizzati tra XII e XVII sec: i fondi oro di Taddeo di Bartolo, Cenni di Francesco, Alvaro Pirez, l’Annunciazione lignea di Francesco di Valdambrino, sono presenti anche protagonisti del rinascimento quali Ghirlandaio e Signorellli, il capolavoro del manierismo di Rosso Fiorentino, le suggestioni fiamminghe di Pieter De Witte, e le opere di due pittori volterrani Daniele Ricciarelli e Baldassarre Franceschini, meglio noto come il Volterrano.- COSTO INGRESSO MUSEO
- Intero 8,00 euro
- Ridotto 6 euro
- Gruppi min.10 persone 6 euro
- Gratuito sotto i 10 anni
- COSTO VISITA GUIDATA - 2 euro a partecipante
- PER PARTECIPARE - Presentarsi 10 minuti prima l’inizio del turno di visita presso la biglietteria. Numero max partecipanti 20 persone a turno. Non è necessaria la prenotazione.
- Per informazioni: Segreteria itinera 0586/894563 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 oppure inviare una mail didatticavolterra@itinera.info
- Iniziativa promossa da Comune di Volterra in collaborazione con con coop Itinera, coop culture.
Organizzato da: MUSEI DI VOLTERRA
Pinacoteca Civica - Volterra
03 Aprile
DALLE 16:00 ALLE 18:00
Eventi simili
Volterra in Età Imperiale
Visita Guidata del Teatro Romano
Experience Volterra - le facce e le storie
Experience Volterra – faces & places
Viaggio nel Medioevo
Visite Guidate Palazzo dei Priori
Volterra attraverso le epoche
Ciclo di visite guidate appositamente pensate per Volterra22