Volterra che racconta - Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, storico, archeologico e ambientale
La Foresta di Tatti - Il bosco dei Volterrani
Storicamente il “bosco dei poveri” ma anche un dei boschi di Rovere più rari d’Italia. La foresta da sempre dei cittadini Volterrani, oggi uno degli ecosistemi più studiati e frequentati da ricercatori di tutta Europa ed inserito nella Rete Europea Natura 2000. Si inaugura un nuovo percorso per la fruizione della foresta e un nuovo piano di gestione, che prova a valorizzare tutte le sue funzioni.- Ritrovo: ore 9,00 presso parcheggio Ospedale di Volterra; ore 9,30 Loc. Dispensa di Tatti. Coordinate 43.355676, 10.974930
- Passeggiata guidata in bosco per tutti e pranzo presso la nuova area pic-nic all’ingresso della foresta.
- Con la collaborazione di docenti dell’Università degli Studi di Firenze e Circolo Arci Volterra.
- Passeggiata gratuita – Pranzo euro 15,00
Organizzato da: COMUNE DI VOLTERRA E UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA
Loc. Dispensa - Foresta di Tatti - Volterra
15 Maggio
DALLE 09:00 ALLE 19:00
Eventi simili
Viaggio nel Medioevo
Visite Guidate Palazzo dei Priori
Volterra in Età Imperiale
Visita Guidata del Teatro Romano
Experience Volterra - le facce e le storie
Experience Volterra – faces & places
Viaggio nel Medioevo
Visite Guidate Palazzo dei Priori