ITINERARI PAESAGGISTICI E STORICO ARCHEOLOGICI TRA CITTÀ E CAMPAGNA
- Ore 10.00 – Palazzo dei Priori – Sala del Maggior Consiglio Saluto del Sindaco Saluto del Presidente degli Amici dei Musei e dei Monumenti Volterrani, che coordinerà i lavori
- Ore 10.20 – Giovanni Longobardi, Università di Roma Tre L’attualità dell’esperienza di Alberto Samonà a Volterra
- Ore 10.40 – Silvia Viviani, Urbanista, ex presidente dell’INU Patrimonializzazione del Piano di Samonà
- Ore 11.00 – Roberto Castiglia, Assessore al Governo del Territorio del Comune di Volterra Il PAU un passato che attraversa il presente ed il futuro
- Ore 11.20 – Alessandro Furiesi, Direttore Pinacoteca Civica di Volterra Un Parco Archeologico Urbano oggi, fra sostenibilità, gestione e comunicazione
- Ore 11.40 – Davide Bettini, Assessore all’Ambiente del Comune di Volterra Maurizio Bacci, IRIS Ambiente Ruggero Barsacchi, Live Signage Urban Trekking per la città di Volterra
- Ore 12.00 – Dibattito
- Ore 12.40 – Conclusione dei lavori
- Ore 17.30 – Escursione dalle Terme di San Felice alla Badia Camaldolese attraverso i sentieri recuperati, in collaborazione con: - Centro Educazione Ambientale - Consorzio Turistico Volterra - Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra - Gruppo Fotografico GIAN Volterra - Panathlon Club Volterra - Pro Volterra Ritrovo dei partecipanti al parcheggio di Via Fonda, COOP delle Colombaie. Attraverso i sentieri lungo le mura etrusche si potrà raggiungere la Badia. Durata della passeggiata circa 2 ore, si consigliano scarpe da trekking o comunque calzature adeguate. Possibilità di formare 3 gruppi di escursionisti con un massimo di 20 partecipanti a gruppo. Prenotazione obbligatoria presso il Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera Via Franceschini n.5 - 56048 Volterra (Pisa) www.gliamicideimuseivolterra.org info@gliamicideimuseivolterra.org
Organizzato da: GLI AMICI DEI MUSEI E DEI MONUMENTI VOLTERRANI
Eventi simili
Experience Volterra - le facce e le storie
Experience Volterra – faces & places
Visite guidate al Teatro Romano
In continuità con la positiva esperienza avviata nel mese di aprile il Comune di Volterra in collaborazione con le cooperative Itinera e CoopCulture organizza anche per i mesi estivi di giugno e luglio visite guidate presso i più importanti siti museali del centro storico nei giorni di sabato e domenica secondo un calendario e degli orari precisi che rimarranno gli stessi per i due mesi.
Visite guidate alla Pinacoteca e Museo Civico
In continuità con la positiva esperienza avviata nel mese di aprile il Comune di Volterra in collaborazione con le cooperative Itinera e CoopCulture organizza anche per i mesi estivi di giugno e luglio visite guidate presso i più importanti siti museali del centro storico nei giorni di sabato e domenica secondo un calendario e degli orari precisi che rimarranno gli stessi per i due mesi.
Visite guidate al Palazzo dei Priori
In continuità con la positiva esperienza avviata nel mese di aprile il Comune di Volterra in collaborazione con le cooperative Itinera e CoopCulture organizza anche per i mesi estivi di giugno e luglio visite guidate presso i più importanti siti museali del centro storico nei giorni di sabato e domenica secondo un calendario e degli orari precisi che rimarranno gli stessi per i due mesi.