Volterritorio - Comuni Toscani per Volterra 22

Isola d'Elba - L'Isola del Ferro

Molte sono le testimonianze della presenza etrusca all’isola d'Elba dovuta non solo alla posizione di centralità dell’isola stessa, in rapporto alle rotte commerciali marittime, ma soprattutto per lo sfruttamento minerario che la resero famosa in tutto il Mediterraneo. E’ a partire dal VI secolo a.C. che la miniere “insesauribili” di ematite del versante orientale dell'Isola vengono per la prima volta aperte e il minerale di ferro elbano estratto e commercializzato nei principali siti della costa tirrenica. Da questo momento in poi inzia per l’isola la grande stagione metallurgica che ne segnerà per sempre l’identità e la storia. Obiettivo del progetto è ripercorre le rotte fra l'Arcipelago e il continente etrusco sulle tracce della lavorazione del ferro, degli scambi commerciali e culturali, mettendo in relazione le iniziative che l'Elba sta mettendo in campo con il progetto Elba degli Etruschi con quelle di Volterra prima città toscana della cultura.

Organizzato da: FONDAZIONE ISOLA D'ELBA

Isola d'Elba

  11 Agosto

  DALLE 10:00 ALLE 22:00

Made with
Live Signage