Volterra che racconta - Manifestazioni tematiche, spettacoli, concerti e feste popolari
I MENECMI
di Plauto Zucchi produzione Augusto Zucchi regia Tony Tonino scene Goran Bregovic musiche Adelaide Stazi costumi con Dario Riggio, Fernando Masullo, Anita Torrasi, Marco Santolamazza Anna Laura Benedettucci, Giulio Schifi, Augusto Zucchi e Marina Suma Shakespeare e Goldoni con I Gemelli veneziani e la Commedia degli errori si sono ispirati a Tito Maccio Plauto, il primo drammaturgo che ha raccontato la storia di due gemelli che, dopo essere stati separati neonati, si ritrovano in età matura, identici anche se caratterialmente opposti e la loro somiglianza ingenera una serie di ambiguità ed equivoci tra amici e parenti. Il doppio e l’equivoco sono alla base del teatro. Noi abbiamo trasferito la commedia ai giorni nostri ambientandola in un campo Rom.Organizzato da: PROGETTO CITTÀ
Teatro Romano - Volterra
03 Agosto
DALLE 21:30 ALLE 22:30
Eventi simili
Festa di San Lorenzo
Tradizionale festa popolare in onore del patrono della frazione di Mazzolla
Masterclass Musica Barocca Internazionale
Diretta dal Maestro Carlo Ipata
Notte Rossa
La notte rossa “Omaggio a Volterra” anima con musica, teatro, foto e altre forme d’arte e di spettacolo in circa 30 location all’interno del centro storico di Volterra. Nella settimana precedente sono previsti una serie di interventi dal titolo “Aspettando la Notte Rossa”. E’ l’evento più amato dai cittadini di Volterra.
Incontro di Biodanza
Musica e movimento espressivo