Volterra che racconta - Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, storico, archeologico e ambientale
A Volterra Scoccò la scintilla
Dalla pistola (di Volta) al motore a scoppio (di Barsanti e Matteucci). Una mattinata con presentazioni tenute da relatori esperti di meccanica e di motori, con illustrazione della storia dei due inventori toscani e discussione sul futuro dei motori con particolare attenzione al tema della eco- sostenibilità.- ore 10.00 - Inizio del convegno - saluti istituzionali
- ore 10.20 - prof. ing. Paolo Citti - Università di Pisa - La potenza motrice del fuoco
- ore 10.50 - prof. ing Paolo Citti - Università Marocni Roma - L'invenzione del motore a scoppio nell'Europa dell'800
- ore 11.20 - Poiezion3 filmati sulla storia dell'invenzione e sul funzionamento dei motori
- ore 11.50 - interventi pubblici
- ore 12.30 chiusura del convegno
Il programma della giornata prevede la visita delle sale Paul Harris e Eugenio Barsanti nella Pinacoteca Civica, dove sono esposti gli originali della "pistola di Volta" costruita da P. Barsanti ed un modello in vera grandezza dei motori a scoppio progettati e brevettati da Barsanti e Matteucci.
CLUB BALESTRERO LUCCA - esposizione di veicoli d'epoca in Piazza dei Priori
Organizzato da: FONDAZIONE BARSANTI E MATTEUCCI
Sala del Maggior Consiglio - Palazzo dei Priori - Volterra
15 Maggio
DALLE 10:00 ALLE 13:00
Eventi simili
Experience Volterra - le facce e le storie
Experience Volterra – faces & places
Viaggio nel Medioevo
Visite Guidate Palazzo dei Priori
Volterra in Età Imperiale
Visita Guidata del Teatro Romano
Musei di Volterra - visite guidate
Pinacoteca e Museo Civico